imagomundi _ edizioni

View Original

LA TANZANIA SECONDO CHRISTOPER WILSON

Quando pensi di aver già esplorato ogni angolo dell'arte visiva, improvvisamente compare qualcosa che riesce a stupirti, colpendoti con la forza di un meraviglioso pugno nello stomaco. E’ l’effetto di stupore e bellezza che mi ha pervaso quando, per puro caso, sul monitor è apparso uno dei ritratti realizzati da Christopher Wilson per lo Smithsonian Magazine agli uomini e alle donne delle tribù indigene della Tanzania. Sono uomini e donne Hadza, Masai e Barabaig, ritratti da Wilson in una affascinante esplorazione dell'anima dei soggetti capaci di instaurare un dialogo silenzioso e profondo con l'osservatore. Ogni volto, ogni sguardo, racconta una storia unica intrisa di cultura, dignità e umanità. La capacità di Wilson di catturare e trasmettere tali essenze attraverso l'obiettivo sono associate ad un’immaginario contemporaneo che è ciò che rende questo lavoro così magnetico e irresistibile. I ritratti vanno oltre la semplice rappresentazione; sono finestre aperte su un mondo ricco di tradizioni, bellezza e profonda dignità, offrendo uno sguardo intimo e rispettoso di una cultura affascinante e di un popolo che forse nemmeno tanto lentamente è destinato a scomparire inghiottito dal mondo moderno e dalla globalizzazione che inevitabilmente omologherà anche queste tribù facendo scomparire in un lento e piatto oblio la bellezza della diversità, la meraviglia dell’essere unici. L'arte di Wilson diventa così testimonianza. Un ponte tra mondi diversi, un documento potente e moderno, capace di accompagnare il pubblico in un'esperienza estetica ed emotiva che risveglia la meraviglia e l'ammirazione, ricordandoci che l'arte ha il potere di sorprendere e arricchire in modi inaspettati. E’ documentazione, mantenimento della memoria ma arricchite da una visione grafica e moderna nell’uso della fotografia come testimonianza e documentazione del presente. 

————————————————————————

Faccia a faccia con le tribù della Tanzania

Mentre i parchi safari invadono le loro terre ancestrali, i gruppi indigeni lottano per mantenere il loro stile di vita.

Ci sono più di 3.000 tribù nel continente africano, ma gli Hadza della Tanzania fanno parte di una categoria a sé stante. Sono geneticamente isolati dalla maggior parte degli altri gruppi. La loro lingua basata sul click non è strettamente imparentata con nessun'altra lingua. Circa un quarto del loro migliaio di membri vive ancora alla vecchia maniera dei cacciatori/raccoglitori: raccogliendo bacche e tuberi, cacciando animali con frecce avvelenate e spostandosi continuamente da un territorio all’altro. Gli archeologi ritengono che persone molto simili agli Hadza abbiano vissuto sulla stessa terra fin dall'età della pietra. Quando Christopher Wilson ha deciso di fotografare i membri di questa remota tribù, lui e la sua guida hanno dovuto guidare in fuoristrada attraverso una distesa di terra aspra e arida. E dopo un lungo percorso a piedi, alla fine hanno raggiunto un accampamento e hanno allestito uno studio di fortuna sul posto e i membri della tribù li hanno aiutati a sostenere il fondale.

L'esperienza di fotografare altre due tribù della Tanzania è stata molto diversa. I Masai, maestosi e allevatori di mucche, sono stati facili da trovare: Vivono in villaggi consolidati vicino alle principali località turistiche. "Abbiamo scattato i loro ritratti in una chiesa di mattoni", racconta. "L'intero villaggio rideva e guardava dalle finestre".

Come i Masai, i Barabaig - la terza tribù fotografata da Wilson - sono relativamente nuovi nella zona. Entrambi i gruppi sono originari della regione del Nilo e hanno abbandonato le loro abitudini di caccia e raccolta molto tempo fa. Oggi allevano bestiame e coltivano i propri prodotti. Le famiglie più ricche possiedono diverse migliaia di capi di bestiame, suddivisi tra numerosi figli su vaste aree. Mentre gli uomini Hadza sono stati descritti come monogami seriali, i Masai e i Barabaig possono avere fino a dieci mogli.

Tutte e tre le tribù devono affrontare minacce esistenziali. Nell'ultimo secolo, gli Hadza hanno perso il 90% dei loro territori di caccia, soprattutto a favore di altre tribù. Le riserve di caccia hanno cancellato le terre dove i Masai e i Barabaig pascolano gli animali. Il governo ha recentemente approvato leggi che vietano alle tribù di piantare colture vicino al cratere di Ngorongoro, una popolare destinazione per i safari. I guerrieri tribali hanno problemi anche quando attaccano i leoni. Queste uccisioni sono vietate dalla legge tanzaniana, ma fanno guadagnare agli uomini uno status all'interno delle loro tribù, soprattutto quando le bestie minacciano il loro bestiame.

Tuttavia, secondo uno studio pubblicato di recente, le tribù della Tanzania hanno più autonomia della maggior parte delle popolazioni indigene. Quando il gruppo di analisi dei dati LandMark ha esaminato i diritti fondiari in 131 Paesi, la Tanzania è stata una delle sole cinque a ottenere il punteggio più alto possibile in dieci diversi indicatori, tra cui il riconoscimento legale, l'autorità sui confini e l'accesso a legna e acqua.

Ciò è dovuto in gran parte al fatto che la Tanzania non consente la proprietà privata della terra al di fuori delle aree urbane. La proprietà rurale appartiene a tutti i cittadini in comune e le tribù sono ampiamente libere di negoziare i confini tra loro. Le foto di Wilson ritraggono questi gruppi in un momento in cui sono ancora in grado di vivere come i loro antenati: pascolando il bestiame, cacciando la selvaggina o spostandosi da un campo all'altro tra gli antichi alberi di baobab.


Jennie Rothenberg Gritz

testo tratto dall’articolo: “Get face to face with the tribes on Tanzania” di Smithsonian Magazine

Parte del testo e delle immagini tratti da: ATEDGE


“Vorrei essere un Hadza come questi Hadza. Non avrei altro che la pelle di babbuino sulla schiena e l'arco e le frecce in mano. Ogni notte dormirei in un nido d'erba e ogni giorno caccerei e cercherei cibo. Scalerei gli imponenti baobab e ruberei tutto il miele dai loro grattacieli di alveari. Seguivo torri di giraffe in un oceano che chiamavamo Serengeti, sperando di ucciderle e di avere l'onore di mangiarne il cervello. Con la luna piena mi legherei dei campanelli intorno alla vita e ballerei con i miei antenati. Parlerei una lingua che solo un migliaio di noi potrebbe parlare; una lingua che non ha una parola per "tempo" o "dio" o "preoccupazione". Non festeggerei i compleanni, i giorni dell'indipendenza o le feste di Pasqua, perché non saprei nulla di calendari, paesi o religioni. Sarei solo Hadza, che significa semplicemente "essere umano", e questo sarebbe sufficiente.”

Christopher Wilson


Portraits shot in Tanzania for Smithsonian Magazine.

Photo: Christofer Wilson

Client: Smithsonian Magazine

Photo Editor: Jeff Campagna

Production: Peter Jones, Tanganyika Film, Tanzania