CAPA vs WAR

Robert Capa Contemporary Center

CAPA vs WAR

————————————————————————

La nuova campagna pubblicitaria del Robert Capa Contemporary Center, rappresenta un audace dialogo tra le iconiche immagini del maestro del reportage di guerra e una comunicazione visiva contemporanea, dai messaggi forti e provocatori, capaci di riportare lo spettatore alla cruda realtà. Questa campagna non si limita a celebrare l’opera di Capa, ma annulla il confine tra passato e presente trascinando lo spettatore in una riflessione profonda e immediata. Ci invita a confrontarci con una verità scomoda: la violenza umana resta immutata nel tempo, e il bisogno di pace rimane più urgente che mai.

L’iniziativa non è solo un omaggio alla potenza narrativa della fotografia di guerra, ma anche un monito che ci ricorda quanto sia essenziale il ruolo dell’arte nel raccontare la brutalità del conflitto. Le immagini di Capa, immortali e struggenti, ci insegnano che, nonostante il trascorrere degli anni, le sofferenze, gli orrori e le devastazioni, l’essenza dell’uomo non si è trasformata: rimane un essere capace di violenza, di distruzione, e al contempo di una struggente ricerca di redenzione e speranza.

A rendere questa campagna ancora più significativa è il contributo delle menti creative di un’agenzia di comunicazione, che con intelligenza e sensibilità si pongono al servizio della storia della fotografia. Il loro lavoro dimostra come le nuove generazioni possano non solo apprendere dagli insegnamenti dei grandi maestri del passato, ma anche reinterpretarli in chiave moderna, trovando nuovi linguaggi per parlare al cuore e alla mente del pubblico contemporaneo. È un esempio virtuoso di come il passato possa illuminare il presente, stimolando un dialogo intergenerazionale capace di ispirare consapevolezza e cambiamento.

Photo: ©Robert Capa


Dal sito dell’Agenzia Innocean Berlin:

Il dolore - Sono passati 70 anni da quando la macchina fotografica di Capa ha scattato per l'ultima volta. Purtroppo, la realtà non è cambiata molto rispetto a ciò che vide attraverso i suoi obiettivi. Solo nel 2023 sono stati registrati oltre 180 conflitti armati, il numero più alto degli ultimi cinque decenni. Di fronte a questa realtà il Robert Capa Contemporary Center, un’istituzione che guarda al presente per scoprire talenti emergenti e temi rilevanti, ha dovuto trovare una risposta: un messaggio comunicativo che si distinguesse dalla saturazione di notizie senza speranza.

La gloria - Quando si realizza una campagna contro la guerra, non si può chiedere materiale migliore delle immagini scattate dal più grande fotografo di guerra della storia. Le immagini di Capa sono capolavori senza tempo che ci fanno emozionare e ci ispirano. Quindi, tutto ciò che dovevamo fare era combinarle con la nostra comunicazione e lasciare che una campagna internazionale di stampa e affissione facesse da cassa di risonanza.

————————————————————————

Cliente: Centro di Fotografia Contemporanea Robert Capa

Direttori creativi: Gabriel Mattar, Ricardo Wolff, Maso Correa Heck

Direttori artistici: Maso Correa Heck, Ailton Henriques, Luis García-Purriños

Copywriter: Axel Fonteyne

Fotografo: Robert Capa

Agenzia: Innocean Berlin - Instagram

#CannesLions2024 #Creativity #Bronze #InnoceanBerlin #InnoceanEurope #Innocean #GloryOverPain #AwardWinning

Indietro
Indietro

NICK BRANDT

Avanti
Avanti

STRANIERI OVUNQUE?